TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

INTRODUZIONE ART. 1

Identificazione Fornitore e relativo e-Shop

Le presenti Condizioni generali di vendita online – applicabili alle transazioni web gestite tramite il sito www.eternalloyaltyshop.com (appresso indicato come il “Sito”) – disciplinano l’offerta e vendita dei beni (e/o servizi) promossi online.

DEFINIZIONI ART. 2

Concetti base per comprendere il Contratto

Contratto di commercio elettronico -  Per Contratto di commercio elettronico (di seguito il “Contratto”), si intende un contratto di vendita o di servizi in base al quale il Fornitore, o suo intermediario, offre beni o servizi mediante un sito web, o altri mezzi elettronici, e l’Acquirente (consumatore), effettua l’ordine di tali beni o servizi su tale sito web, o mediante altri mezzi elettronici organizzati dal Fornitore. Per questa, come per le seguenti due definizioni, si rinvia al Regolamento UE 524/2013 

Contratto di vendita - Qualsiasi contratto in base al quale il Fornitore trasferisce, o si impegna a trasferire, la proprietà di beni all’Acquirente e quest’ultimo ne paga, o si impegna a pagarne, il prezzo (Regolamento UE 524/2013, art. 4).

Contratto di servizi - Qualsiasi contratto, diverso da un contratto di vendita, in base al quale il Fornitore presta, o si impegna a prestare, un servizio all’Acquirente e quest’ultimo ne paga, o si impegna a pagarne, il prezzo (Regolamento UE 524/2013, art. 4). 

Codice del consumo -  Normativa di riferimento a tutela del consumatore, dettata dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, come da ultimo modificato (di seguito, per brevità, il “Codice del Consumo”). Per consultare il Decreto Legislativo nella versione in vigore si rinvia al seguente sito: Codice del Consumo.

Acquirente - Con l’espressione Acquirente si intende il consumatore, o utente, persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (art. 3, lettera a, Codice del Consumo).

Fornitore -  Con l’espressione Fornitore si intende la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero, un suo intermediario (art. 3, lettera c, Codice del Consumo).

Produttore - Produttore, è il fabbricante del bene finito o di una sua componente, come pure il produttore della materia prima, nonché per i prodotti agricoli, del suolo e per quelli dell’allevamento, della pesca e della caccia, rispettivamente l’agricoltore, l’allevatore, il pescatore e il cacciatore (art. 115, comma 2-bis, Codice del Consumo). 

Conformità al Contratto -  Sono Conformi al Contratto tutti quei beni rispetto ai quali coesistano, se pertinenti, le seguenti circostanze: i) siano idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; ii) siano conformi alla descrizione fatta e possiedano le qualità del bene presentato come campione o modello; iii) presentino qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che l’Acquirente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; iv) siano altresì idonei all’uso particolare voluto dall’Acquirente e da questi portato a conoscenza del Fornitore al momento della conclusione del Contratto e che il Fornitore stesso abbia accettato anche per fatti concludenti (art. 129, comma 2, Codice del Consumo).

Bene difettoso - Un bene è difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze, tra cui: a) il modo in cui il bene è stato messo in circolazione, la sua presentazione, le sue caratteristiche palesi, le istruzioni e le avvertenze fornite; b) l’uso al quale il bene può essere ragionevolmente destinato e i comportamenti che, in relazione ad esso, si possono ragionevolmente prevedere; c) il tempo in cui il bene è stato messo in circolazione. Un bene non può considerarsi difettoso per il solo fatto che un ulteriore suo perfezionamento sia stato messo in commercio in qualunque tempo. Un bene è difettoso se non offre la sicurezza offerta normalmente da altri esemplari della medesima serie (art. 117, Codice del Consumo).

Prodotti fisici - si intendono tutti quei prodotto che prevedono una spedizione al luogo designato dell'acquirente.

Prodotti multimediali - si intendono tutti quei prodotti che vengono acquisiti dall'acquirente attraverso un download. Prodotti quali video, foto, file pdf, sono prodotti multimediali.

Sezione II BENI E/O SERVIZI OFFERTI ONLINE

OGGETTO DEL CONTRATTO ART. 3

in sintesi Vendita beni e/o prestazione servizi promossi online

3.1 Con il Contratto il Fornitore vende e l’Acquirente acquista, tramite strumenti telematici, i beni e/o servizi offerti sul Sito.

3.2 I citati beni e/o servizi sono disponibili sul Sito, alla pagina web https://eternalloyaltyshop.com , che riproduce il catalogo dei beni e/o servizi promossi online dal Fornitore. Tali beni e/o servizi sono raffigurati/rappresentati sul Sito in modo accurato, evidenziando le relative caratteristiche. Tuttavia, il Fornitore non può garantire una puntuale ed esatta corrispondenza tra la reale consistenza dei beni e/o servizi promossi online e la relativa rappresentazione sul monitor dell’Acquirente. In caso di discrepanze tra l’immagine dei beni e/o la rappresentazione dei servizi visibili online e la relativa scheda informativa, redatta per iscritto, farà fede esclusivamente quest’ultima

DISPONIBILITÀ DEI BENI ART. 4

in sintesi Aggiornamento del catalogo online e disponibilità dei beni

4.1 Il Fornitore assicura, tramite sistema informatico, l’elaborazione e l’evasione dell’ordine senza ritardo, secondo le procedure di cui all’Art. 5 delle presenti Condizioni generali di vendita online. A tal fine il catalogo elettronico del Fornitore indicherà in tempo reale, i beni disponibili e quelli non disponibili, nonché i tempi previsti per la loro spedizione. Il citato sistema informatico confermerà nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine, inoltrando all’Acquirente specifica conferma per posta elettronica (c.d. Ricevuta d’Ordine).

4.2 Qualora un ordine dovesse, comunque, superare le effettive disponibilità di magazzino, o non fosse disponibile per altre ragioni, il Fornitore, tramite e-mail, ovvero telefono, comunicherà prontamente all’Acquirente l’indisponibilità del bene in questione e se possibile, i tempi di attesa per ottenerlo, chiedendo nuovamente conferma dell’ordine secondo le diverse tempistiche indicate dal Fornitore.

Sezione III CONCLUSIONE ED ESECUZIONE DEL CONTRATTO E RELATIVE PROCEDURE

CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ART. 5

in sintesi Descrizione delle fasi tecniche necessarie per concludere il Contratto

5.1 Il Contratto tra Fornitore ed Acquirente si concluderà esclusivamente online. Eseguito l’accesso all’e-Shop, l’Acquirente dovrà seguire le procedure/istruzioni ivi indicate per formalizzare l’acquisto dei beni e/o servizi compilando i format predisposti dal Fornitore. Se intenzionato ad acquistare online, l’Acquirente dovrà debitamente selezionare i beni e/o servizi desiderati, uno alla volta, inserendoli nel carrello configurato dal Fornitore. Selezionati i beni e/o servizi desiderati, verrà richiesto all’Acquirente di chiudere il proprio carrello inoltrando al Fornitore l’elenco delle referenze desiderate. Prima dell’inoltro, verrà visualizzata scheda per confermare l’ordine d’acquisto dei beni e/o servizi selezionati, con indicazione dei relativi prezzi, come delle opzioni rimesse all’Acquirente, cui spetterà individuare le modalità di consegna, trasporto e pagamento per l’esecuzione del contratto. Tramite conferma d’ordine l’Acquirente s’impegna a controllare e convalidare, prima del relativo invio, i suoi dati personali, i beni/servizi oggetto del Contratto, i loro prezzi, con eventuali costi di spedizione e/o oneri accessori, confermando le modalità e i termini di pagamento prescelti, l’indirizzo di consegna, come ogni altro dato richiesto. Eseguiti i riscontri richiesti, spetterà, infine, all’Acquirente selezionare il pulsante interattivo per confermare il pagamento inoltrando così l’ordine al Fornitore.

5.2 La pubblicazione online dei beni e/o servizi tramite Sito costituisce un semplice invito ad offrire affinché l’Acquirente formuli una sua proposta d’acquisto; in tal senso l’ordine dell’Acquirente, dallo stesso previamente confermato, costituisce esclusivamente una proposta contrattuale, soggetta alle presenti Condizioni generali di vendita online, che l’Acquirente dichiara di conoscere ed accettare. La conferma d’ordine - puntualmente compilata e verificata come da istruzioni - verrà riscontrata dal Fornitore con ricevuta all’indirizzo di posta elettronica dell’Acquirente al solo fine di confermarne la ricezione nel sistema informatico del Fornitore, che inizierà così a processare l’ordine, verificando i dati forniti dall’Acquirente, come la disponibilità di quanto richiesto.

5.3 Il Fornitore ha facoltà di accettare, o meno, l’ordine inviato dall’Acquirente, senza che quest’ultimo possa avanzare diritti e/o pretese di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, per la mancata accettazione dell’ordine stesso. Il Contratto si concluderà solamente nel momento in cui verrà inoltrata separata e-mail (o messaggio nel centro comunicazioni sul Sito o equivalente) di accettazione della proposta di acquisto, che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione e alla data prevista per la consegna (Conferma di Spedizione). Qualora l’ordine venisse evaso con diverse spedizioni, l’Acquirente potrebbe ricevere separate e distinte Conferme di Spedizione. L’Acquirente potrà, comunque, cancellare il suo ordine prima di avere ricevuto la Conferma di Spedizione, a condizione che l'ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. In questo caso non sarà addebitato alcun costo. È comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo Art. 10. Si precisa che il diritto di recesso si applica esclusivamente a prodotti che necessitano di spedizione e non a prodotti multimediali scaricabili come video, video, foto, file pdf ecc. Una volta effettuato il pagamento di tali prodotti non è più possibile recedere dall'ordine nè richiedere reso. 

5.4 L’addebito di quanto dovuto avverrà solo nel momento in cui i beni oggetto dell’ordine verranno infine spediti. Per ogni ulteriore informazione sull’autorizzazione al pagamento si invita l’Acquirente a consultare la pagina del Sito dedicata al tema specifico.

5.5 Il Contratto non sarà concluso, restando privo di ogni effetto, qualora non verrà puntualmente rispettata la procedura di cui al presente articolo. 5.6 Per ogni eventuale errore, refuso o problema nella compilazione dei format online e, più in generale, nell’esecuzione delle procedure d’acquisto predisposte dal Fornitore, l’Acquirente è invitato a contattare l'assistenza per mail eternalloyalty@hotmail.it 

OBBLIGO DI PAGAMENTO ART. 6

in sintesi Pagamento del prezzo, delle imposte e di eventuali oneri accessori

6.1 L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo richiesto per i beni e/o servizi acquistati online, secondo i tempi e le modalità indicati sul Sito.

6.2 I prezzi dei beni/servizi promossi tramite Sito, come ogni altro onere/spesa inerente all’invito ad offrire, sono espressi in Euro (o altra valuta da indicare espressamente).

6.3 I prezzi sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta. I costi di spedizione, come gli eventuali oneri accessori, quali lo sdoganamento, se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di vendita, saranno indicati e calcolati dal Fornitore nella procedura di acquisto, prima dell’invio della conferma d’ordine, e puntualmente specificati nel riepilogativo dell’ordine stesso (ricevuta d’ordine).

PAGAMENTI E RIMBORSI ART. 7

in sintesi Modalità, tempistica e sicurezza dei pagamenti ed eventuali rimborsi

7.1 Il pagamento dei beni/servizi acquistati online, avverrà secondo modalità prescelta dall’Acquirente, fra quelle espressamente ammesse dal Fornitore e puntualmente specificate nella sezione del Sito contenente il prodotto. L’utilizzo delle citate modalità di pagamento non comporta alcun onere aggiuntivo per l’Acquirente, fatti salvi eventuali costi sopportati dal Fornitore, puntualmente provati e comunicati all’Acquirente.

7.2 Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, e, in caso di suo recesso, entro un massimo di 14 gg. (quattordici giorni) da quando il Fornitore abbia ricevuto formale comunicazione del recesso stesso. Il Fornitore potrà, tuttavia, posticipare il rimborso fino al ricevimento del bene, o, comunque, sino a che l’Acquirente non abbia fornito adeguata prova di averlo rispedito (v. infra art. 10.4).

7.3 Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su apposita linea cifrata, che garantisce la memorizzazione di tali informazioni con elevato livello di sicurezza e in ossequio alla vigente normativa in tema di tutela dei dati personali.

7.4 E possibile applicare un rimborso solo in caso di prodotto acquistato in duplice copia erroneamente o in caso di contenuto danneggiato. Il rimborso sarà erogato sotto forma di codice sconto da poter utilizzare per ulteriori acquisti sul sito oppure rimborsata l'intera cifra attraverso il metodo di pagamento utilizzato dal cliente. In caso di prodotto danneggiato il cliente può contattare l'assistenza alla seguente mail: eternalloyalty@hotmail.it e richiedere una copia funzionante, sarà nostra premura inviare il prodotto funzionante o un codice sconto per poterlo riacquistare gratuitamente. In caso non fosse possibile fornire il prodotto funzionante, perchè danneggiato anche nei nostri archivi o perso, si procederà a un rimborso completo nelle modalità sopra riportate.

7.5 Non si applica rimborso nel caso in cui la motivazione sia che il contenuto non sia quello che era nelle aspettative, a meno di comprovate e gravi incongruenze tra le anteprime, le descrizioni e il contenuto finale (video, foto ecc..).

CONSEGNA DEI BENI ART. 8

in sintesi Modalità, tempi e costi di consegna

8.1 In caso di prodotti fisici, ovvero non multimediali il Fornitore provvede a consegnare i beni ordinati, senza ingiustificato ritardo, al più tardi, entro 30 gg. (trenta giorni) dalla data di conclusione del Contratto, con le modalità indicate sul sito web, o, in subordine, scelte dall’Acquirente.

8.2 Qualora il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro il termine di cui al comma precedente, ne darà tempestivo avviso all’Acquirente tramite e-mail, ovvero telefonicamente, sempre che tali recapiti siano stati forniti in fase di registrazione online ed inoltro dell’ordine.

8.3 Modalità, tempi, costi ed ogni altro onere di spedizione per i territori serviti dal Fornitore sono puntualmente indicati sul Sito.

8.4 In caso di prodotti multimediali l'Acquirente è tenuto a sapere che dal momento in cui avviene il pagamento fino al ricevimento del link del download per mail o nel proprio pannello personale, potrebbero essere necessari tempi tecnici anche di 24 ore, inoltre l'Acquirente, da quando riceve il link per il download ha tre giorni di tempo e massimo 2 tentativi di download per poter scaricare il file acquistato, esaurito il numero di giorni e tentativi il link al download scadrà e non sarà più possibile scaricare il contenuto. In questo caso l'acquirente potrà richiedere la possibilità di ottenere un nuovo link valido, contattando l'assistenza. all'indirizzo mail eternalloyalty@hotmail.com o tramite apposito form messo a disposizione sul sito.

ARCHIVIAZIONE ORDINE ART. 9

in sintesi Modalità di conservazione/archiviazione dei documenti contrattuali

9.1 Ai sensi dell’art. 12 D.lgs. 70/2003, nonché degli artt. 50-51 Codice del consumo, si informa l’Acquirente che ogni suo ordine inviato online verrà conservato e archiviato in formato digitale e/o cartaceo presso il Fornitore, secondo adeguati criteri di riservatezza e sicurezza. Per eventuali copie o altre richieste in proposito l’Acquirente è invitato a contattare il Fornitore a mezzo mail.

9.2 L’Acquirente è invitato ad archiviare sul proprio dispositivo, in appropriato formato digitale, tanto la Ricevuta d’ordine, quanto la Conferma spedizione inviate dal Fornitore, come le presenti Condizioni generali di vendita online, stampandole in ogni caso.

Sezione IV

GARANZIE E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’ DIRITTO DI RECESSO PRODOTTI FISICI* ART. 10

in sintesi Termini e modalità per esercitare il diritto di recesso/ripensamento

10.1 L’Acquirente ha diritto di recedere dal Contratto, senza penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 gg. (quattordici giorni) di calendario, decorrenti dal giorno in cui l’Acquirente (o terzo da lui designato) abbia acquisito il possesso fisico del bene, o, nel caso di contratto di servizi, dal giorno della conclusione del Contratto.

10.2 Qualora l’Acquirente intenda esercitare il diritto di recesso, dovrà darne comunicazione al Fornitore a mezzo di apposita comunicazione, spedita all'indirizzo mail eternalloyalty@hotmail.it.

10.3 La restituzione del bene da parte dell’Acquirente dovrà avvenire, senza ritardo e, in ogni caso, entro 14 gg. (quattordici giorni) dalla data di invio della comunicazione di recesso al Fornitore. Le sole spese dovute dall’Acquirente per esercitare il diritto di recesso saranno quelle dirette alla restituzione del bene al Fornitore, che prescrive l’adozione di ogni possibile cautela nel procedere alla spedizione, utilizzando gli involucri e gli imballi originali del bene, o comunque equivalenti, che ne preservino l’integrità e lo proteggano adeguatamente durante il trasporto. La restituzione del bene a seguito dell’esercizio del diritto di recesso dovrà effettuarsi al seguente indirizzo.

10.4 Il Fornitore eseguirà il rimborso del prezzo del bene per cui sia stato esercitato il ripensamento entro 14 gg. (quattordici giorni) dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dall’Acquirente. In linea di massima, il Fornitore utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento prescelto dall’Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente stesso abbia disposto altrimenti, nel qual caso sarà a suo esclusivo carico ogni eventuale costo aggiuntivo derivante dal diverso mezzo di pagamento prescelto. Sarà facoltà del Fornitore trattenere il rimborso fino al ricevimento del bene, oppure, fin tanto che l’Acquirente non abbia fornito prova di averlo restituito.

10.5 Qualora il bene restituito sia danneggiato, o evidenzi segni d’usura connessi a manipolazioni non strettamente necessarie per stabilirne in via immediata e diretta, natura, caratteristiche e relativo funzionamento, il Fornitore tratterrà dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del relativo valore. Pertanto, nel caso in cui il bene restituito risulti danneggiato (ad esempio in presenza di abrasioni scalfitture, graffi, o altre deformazioni, ecc.), o non completo di ogni elemento o suo accessorio (ivi incluse etichette, cartellini ecc.), non corredato da istruzioni/note/manuali allegati, confezioni e/o imballaggi originali (o, comunque, adeguati), o dai relativi certificati di garanzia (ove presenti), l’Acquirente risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del bene stesso. 10.6 Ricevuta dal Fornitore la comunicazione con cui l’Acquirente manifesti la propria volontà di esercitare il diritto di recesso, cesserà ogni vincolo connesso al Contratto, fatto salvo quanto previsto dal presente Articolo.

*Per prodotti fisici si intendono prodotti non multimediali e che necessità di spedizione tramite servizio di spedizioni. I suddetti articoli non si applicano in caso di prodotti multimediali quali foto, video ecc.

GARANZIE ART. 11

in sintesi Garanzia di conformità, denuncia e attivazione tutele; altre eventuali garanzie

Prodotti fisici

11.1 È garantita all’Acquirente la Conformità dei beni al Contratto entro il termine biennale (2 anni) dalla loro consegna. Salvo prova contraria, eventuali difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi (sei mesi) dalla data di consegna del bene, si presumono già esistenti in tale data, a meno che ciò sia incompatibile con la natura del bene o con il difetto di conformità in questione.

11.2 In assenza di Conformità dei beni al Contratto, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, ovvero, una riduzione del prezzo, o la risoluzione del Contratto, a meno che la richiesta non sia oggettivamente impossibile da soddisfare, o risulti eccessivamente onerosa per il Fornitore ai sensi dell’art. 130, comma 4, Codice del consumo. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Fornitore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro i termini convenuti o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto.

11.3 L’Acquirente decade da ogni diritto connesso alla Conformità dei beni al Contratto qualora non denunci il difetto di conformità lamentato al Fornitore entro 2 mesi (due mesi) dalla data della sua scoperta. Non richiesta se il Fornitore abbia espressamente riconosciuto il difetto, o lo abbia coscientemente occultato, la denuncia dovrà specificare la non conformità riscontrata, nonché almeno una fotografia del bene in oggetto, il tutto accompagnato da ricevuta fiscale del Fornitore comprovante l’avvenuto acquisto.

11.4 L’Acquirente dovrà far pervenire la denuncia, e relative richieste, tramite mail, alla seguente casella di posta eternalloyalty@hotmail.it Ricevuta la denuncia/richiesta e relativa documentazione, il Fornitore valuterà la non conformità denunciata dall’Acquirente e, dopo avere effettuato i preliminari accertamenti del caso, autorizzerà, o meno, la restituzione del bene fornendo all’Acquirente un “Codice reso”, spedito via e-mail all’indirizzo fornito in fase di trasmissione dell’ordine. L’autorizzazione a restituire il bene non costituisce comunque riconoscimento della non conformità, la cui esistenza sarà appurata solo successivamente alla restituzione del bene. Il bene stesso - di cui il Fornitore abbia autorizzato la restituzione - dovrà essere reso all’indirizzo espressamente indicato, unitamente a copia dell’autorizzazione alla restituzione recante il “Codice reso” e nel pieno rispetto delle precauzioni di cui all’Art. 10.3.

11.5 Qualora il Fornitore sia tenuto a rimborsare, in tutto o in parte, all’Acquirente il prezzo pagato, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente all’atto di acquisto del bene, o, in alternativa, mediante bonifico bancario. Sarà onere dell’Acquirente comunicare al Fornitore, già in sede di denuncia/richiesta, gli estremi bancari per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Fornitore sia messo nella condizione di poter restituire la somma dovuta.

Prodotti multimediali

11.6 Alcuni prodotti o servizi possono essere disponibili esclusivamente online tramite il sito web. Questi prodotti o servizi possono essere disponibili in quantità limitate, ed essere soggetti a reso o sostituzione solo in base alla nostra informativa su rimborsi e resi.

E garantito ogni sforzo possibile per mostrare colori e immagini fedeli dei prodotti presenti nel negozio. Tuttavia non possiamo garantire che i colori visualizzati sullo schermo dell'acquirente computer siano accurati. Ci riserviamo il diritto di limitare la vendita dei nostri prodotti o Servizi nei confronti di qualsiasi soggetto, area geografica o giurisdizione. Questo diritto viene esercitato caso per caso. Ci riserviamo il diritto di limitare la quantità di prodotti o servizi che offriamo. Le descrizioni e i prezzi dei prodotti potranno subire modifiche in qualsiasi momento senza alcun preavviso, a nostra esclusiva discrezione. Ci riserviamo il diritto di interrompere in ogni momento la vendita di un qualsiasi prodotto. La vendita di qualsiasi prodotto o servizio tramite questo sito è da considerarsi nulla laddove sia proibita.

11.7 E garantito il rimborso in caso di duplice acquisto dello stesso prodotto a seguito di accurate verifiche. L'acquirente può richiedere il rimborso a mezzo mail avendo cura di specificare la motivazione.

LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ ART. 12

in sintesi Inadempimenti non imputabili e pagamenti non autorizzati

12.1 Il Fornitore non è responsabile per la mancata o ritardata esecuzione del Contratto qualora ciò dipenda da disservizi imputabili a cause di forza maggiore, caso fortuito, o comunque non imputabili al Fornitore. Salve le ipotesi di cui all’art. 1229 Cod. Civ., nessun risarcimento spetterà, di conseguenza, all’Acquirente, che avrà unicamente diritto all’integrale restituzione del prezzo e degli eventuali oneri accessori corrisposti.

12.2 Il Fornitore - dimostrata l’adozione di tutte le possibili cautele in base all’ordinaria diligenza, all’esperienza, come alla miglior scienza del momento in tema di sicurezza delle transazioni online - non assume alcuna responsabilità per eventuali usi fraudolenti, illeciti o irregolari delle carte di credito, assegni o altri mezzi di pagamento, imputabili a condotte dolose o negligenti dell’Acquirente rispetto agli obblighi di custodia e di tempestiva informazione all’emittente dei citati mezzi di pagamento

RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE ART. 13

in sintesi Prodotti difettosi, danni risarcibili e relativi oneri probatori

13.1 Il Produttore è responsabile per danni cagionati dai difetti dei beni promossi/ceduti tramite Sito. Ai sensi dell’art. 116 Codice del consumo, sarà il Fornitore ad essere responsabile del danno cagionato da difetto del bene venduto, qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro tre mesi dalla richiesta di cui al seguente terzo comma, l’identità e il domicilio del Produttore, o dell’intermediario che gli abbia fornito il bene in questione.

13.2 Il danneggiato potrà chiedere il risarcimento dei danni cagionati dalla morte o da lesioni personali, ovvero dalla distruzione o deterioramento di una cosa diversa dal bene difettoso, purché normalmente destinata all’uso o consumo privato e in tal senso utilizzata dal danneggiato. In quest’ultima ipotesi, ai sensi dell’art. 123 del Codice del consumo, il danno a cosa diversa dal bene difettoso sarà risarcibile solo nella misura eccedente la somma di € 387,00 (trecento-ottantasette-euro). In ogni caso spetterà al danneggiato provare tanto il difetto, quanto il danno, come anche la necessaria connessione causale tra difetto e danno subito.

13.3 La richiesta del danno, redatta esclusivamente per iscritto, dovrà specificare puntualmente il bene che ha cagionato il danno, nonché la data e il luogo del relativo acquisto. Inoltre, se ancora esistente, sarà onere del danneggiato offrire in visione il bene in questione, secondo le indicazioni impartite dal Produttore, o Fornitore, ovvero da terzi da questi indicati.

13.4 Il risarcimento del danno sarà escluso qualora il danneggiato, pur consapevole del difetto del bene e degli annessi pericoli, ciò nonostante vi si sia volontariamente esposto. In presenza di colpa del danneggiato - che usando l’ordinaria diligenza avrebbe potuto evitare il danno subito - il risarcimento richiesto verrà escluso o ridotto in proporzione alla gravità della colpa imputabile alla vittima.

13.5 È da escludersi qualsiasi responsabilità per le conseguenze derivanti da bene difettoso qualora il difetto stesso sia imputabile alla conformità del bene ad una norma giuridica imperativa, o altro provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il bene sia stato messo in circolazione, non permetteva ancora di considerarlo difettoso.. 

RISOLUZIONE DEL CONTRATTO ART. 14

in sintesi Specifiche ipotesi di risoluzione automatica del Contratto

14.1 Il puntuale pagamento dei beni e/o servizi acquistati online, ai sensi dell’Art. 6.1 delle presenti Condizioni generali di vendita online, come il pagamento di ogni ulteriore onere e/o impegno di cui all’Art. 6.3, hanno carattere di obbligazioni essenziali del Contratto.

14.2 Ove non giustificato da caso fortuito o forza maggiore, l’inadempimento delle predette obbligazioni, comporterà l’automatica risoluzione di diritto del Contratto ex art. 1456 cod. civ., senza necessità di pronuncia giudiziale.

Sezione V

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PRIVACY ART. 15

in sintesi Trattamento dei dati personali dell’Acquirente

15.1 Il Fornitore tutela i dati personali dell’Acquirente, garantendo la piena conformità del loro trattamento alla normativa di riferimento e, nella specie, al Regolamento 679/2016 nonché alle pertinenti norme nazionali (Cod. Privacy, come da ultimo modificato dal D.lgs 101/2018).

15.2 Rinviando, per i dettagli, all’Informativa sul trattamento dei dati personali sito web e connessa Informativa estesa sull’uso dei cookie, si anticipa come i dati personali acquisiti direttamente e/o indirettamente tramite il Sito, verranno raccolti e trattati in forma telematica/informatica, e se del caso cartacea, con le seguenti principali finalità: i) registrare l’ordine; ii) procedere all’esecuzione del Contratto e relative comunicazioni; iii) adempiere agli obblighi di legge; iv) gestire i rapporti commerciali per meglio espletare i servizi richiesti. La corretta e tempestiva comunicazione dei dati personali dell’Acquirente è condizione necessaria per una puntuale esecuzione del Contratto da parte del Fornitore, che, in difetto, non potrà dar corso all’ordine dell’Acquirente. 

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO

PANORAMICA

Questo sito web è gestito da eternalloyalty. I termini “noi” e “nostro” all'interno del sito si riferiscono a eternalloyalty. eternalloyalty ti offre questo sito web con tutte le informazioni, gli strumenti e i servizi in esso disponibili a condizione che tu, in qualità di utente, accetti tutti i termini, le condizioni, le informative e le avvertenze qui riportate.

Visitando il nostro sito e/o acquistando qualcosa da noi, usufruisci del nostro “Servizio” e accetti di essere vincolato dai seguenti termini e condizioni (“Termini e condizioni del servizio”, “Termini”), che includono i termini, le condizioni e le informative aggiuntive citate nel presente documento e/o disponibili tramite collegamento ipertestuale. I presenti Termini e condizioni del servizio si applicano a tutti gli utenti del sito, compresi a titolo esemplificativo e non esaustivo visitatori, fornitori, clienti, commercianti e/o autori di commenti e altri contenuti.

Leggi con attenzione questi Termini e condizioni del servizio prima di accedere o utilizzare il nostro sito web. Accedendo o utilizzando qualsiasi parte del sito, accetti di essere vincolato dai presenti Termini e condizioni del servizio. Se non accetti integralmente i termini e le condizioni del presente accordo, non puoi accedere al sito web né utilizzare i suoi servizi. Se i presenti Termini e condizioni del servizio vengono considerati una proposta, l'accettazione è espressamente limitata ai Termini stessi.

Eventuali nuove funzionalità e strumenti aggiunti all'attuale negozio saranno anch'essi soggetti ai Termini e condizioni del servizio. Puoi consultare la versione più recente dei Termini e condizioni del servizio in qualsiasi momento su questa pagina. Ci riserviamo il diritto di aggiornare, modificare o sostituire qualsiasi parte dei Termini e condizioni del servizio pubblicando aggiornamenti e/o modifiche sul nostro sito web. È tua responsabilità controllare periodicamente questa pagina per vedere se sono presenti delle modifiche. La prosecuzione dell'utilizzo o dell'accesso al sito web dopo la pubblicazione di eventuali modifiche equivale all'accettazione di tali modifiche.

SEZIONE 1 - TERMINI E CONDIZIONI DEL NEGOZIO ONLINE

Accettando i presenti Termini e condizioni del servizio, dichiari di avere almeno la maggiore età nel tuo stato o provincia di residenza, o che hai la maggiore età nel tuo stato o provincia di residenza e ci hai autorizzato a consentire a qualsiasi minore sotto la tua responsabilità di utilizzare questo sito.

Non puoi utilizzare i nostri prodotti per scopi illegali o non autorizzati né puoi, nell'uso del Servizio, violare alcuna legge vigente nel tuo ordinamento (incluse a puro titolo esemplificativo le leggi sul copyright).

Non ti è consentito diffondere worm, virus o altri tipi di codice dannoso.

La violazione di una qualsiasi disposizione dei Termini comporterà l'immediata cessazione del tuo diritto a usare i Servizi. 

SEZIONE 2 - CONDIZIONI GENERALI

Ci riserviamo il diritto di negare il servizio a chiunque, per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento.

Comprendi che i tuoi contenuti (ad eccezione dei dati della carta di credito) possono essere trasferiti in chiaro e implicano (a) trasmissioni su varie reti; e (b) modifiche per conformarsi e adattarsi ai requisiti tecnici delle reti o dei dispositivi di connessione. I dati delle carte di credito vengono sempre crittografati durante il trasferimento sulle reti.

Accetti di non riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare alcuna parte del Servizio, né l'uso del Servizio, l'accesso al Servizio o qualsiasi contatto sul sito web attraverso il quale il servizio è fornito senza espressa autorizzazione scritta da parte nostra.

I titoli utilizzati nel presente accordo sono inclusi solo per comodità e non limiteranno né influenzeranno in alcun modo i presenti Termini. 

SEZIONE 3 - PRECISIONE, COMPLETEZZA E TEMPESTIVITÀ DELLE INFORMAZIONI

Ci impegnamo a fornire per ogni prodotto tutte le informazioni necessarie per una scelta consapevole di ogni acquisto attraverso descrizioni del prodotto e foto di anteprima che possano dare una idea il più possibile chiara dei contenuti.

Non saremo responsabili nel caso in cui le informazioni rese disponibili su questo sito dovessero essere male interpretate. Facendo affidamento sulle informazioni di questo sito te ne assumi il rischio.

Ci riserviamo il diritto di modificare i contenuti di questo sito in qualsiasi momento, ma non siamo soggetti all'obbligo di aggiornare alcuna informazione sul nostro sito. Accetti che è tua responsabilità monitorare le modifiche al nostro sito.

SEZIONE 4 - MODIFICHE AL SERVIZIO E AI PREZZI

I prezzi dei nostri prodotti sono soggetti a modifiche senza preavviso.

Ci riserviamo il diritto di modificare o interrompere il Servizio (o qualsiasi sua parte o contenuto) senza preavviso in qualsiasi momento.

Non saremo responsabili nei confronti tuoi o di terze parti per eventuali modifiche, variazioni di prezzo, sospensioni o interruzioni del Servizio. 

SEZIONE 5 - PRODOTTI O SERVIZI (se applicabile)

Alcuni prodotti o servizi possono essere disponibili esclusivamente online tramite il sito web. Questi prodotti o servizi possono essere disponibili in quantità limitate, ed essere soggetti a reso o sostituzione solo in base alla nostra Informativa su rimborsi e resi.

SEZIONE 6 - ACCURATEZZA DELLE INFORMAZIONI DI FATTURAZIONE E DELL'ACCOUNT

Ci riserviamo il diritto di rifiutare qualsiasi ordine ricevuto. A nostra esclusiva discrezione potremo limitare o annullare le quantità acquistate per persona, per nucleo familiare o per ordine. Queste restrizioni potranno riguardare gli ordini effettuati dallo stesso account cliente, con la stessa carta di credito e/o gli ordini che utilizzano lo stesso indirizzo di fatturazione e/o di spedizione. In caso di modifica o annullamento di un ordine, potremo tentare di avvisarti tramite l'indirizzo email, l'indirizzo di fatturazione o il numero di telefono forniti al momento dell'ordine. Ci riserviamo il diritto di limitare o vietare ordini che a nostro insindacabile giudizio sembrino effettuati da grossisti, rivenditori o distributori.

Accetti di fornire informazioni aggiornate, complete e accurate sull'acquisto e sull'account per tutti gli acquisti effettuati nel nostro negozio. Accetti di aggiornare tempestivamente il tuo account e altri dettagli, come l'indirizzo email, il numero e la data di scadenza delle carte di credito, in modo che possiamo completare le transazioni e contattarti se necessario.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa su rimborsi e resi. 

SEZIONE 7 - STRUMENTI OPZIONALI

Potremo fornirti l'accesso a strumenti di terze parti che non monitoriamo e sui quali non abbiamo alcuna forma di controllo o gestione.

Riconosci e accetti che forniamo l'accesso a tali strumenti ”così come sono” e ”come disponibili”, senza alcun tipo di garanzia, dichiarazione, condizione o avallo. Non avremo alcuna responsabilità derivante da o relativa al tuo utilizzo di strumenti opzionali di terze parti.

Qualsiasi utilizzo da parte tua degli strumenti opzionali offerti attraverso il sito avverrà interamente a tuo rischio e discrezione. Starà a te assicurarti di conoscere e approvare i termini e le condizioni a cui sono soggetti gli strumenti di terze parti.

In futuro potremo anche offrire nuovi servizi e/o funzionalità attraverso il sito web (ad esempio, introducendo nuovi strumenti e risorse). Anche tali nuove funzionalità e/o servizi saranno soggetti ai presenti Termini e condizioni del servizio.

SEZIONE 8 - LINK DI TERZE PARTI

Alcuni contenuti, prodotti e servizi disponibili tramite il nostro Servizio possono includere materiali di terze parti.

I link di terze parti su questo sito potranno indirizzarti a siti web esterni, che non sono affiliati con noi. Noi non siamo responsabili di esaminare o valutare i contenuti o l'esattezza di tali siti web. E non forniamo alcuna garanzia né abbiamo alcuna responsabilità per materiali o siti web di terze parti né per altri materiali, prodotti o servizi di terze parti.

Non risponderemo di eventuali danni connessi all'acquisto o all'utilizzo di beni, servizi, risorse, contenuti o a qualsiasi altra transazione effettuata attraverso siti web di terze parti. Esamina attentamente le policy e le procedure di terze parti e assicurati di averle comprese prima di effettuare qualsiasi transazione. Reclami, richieste, dubbi e domande sui prodotti di terze parti dovranno essere indirizzati ai terzi interessati.

SEZIONE 9 - COMMENTI, FEEDBACK E ALTRI MATERIALI INVIATI

Se ci invii online, via email, tramite posta ordinaria o in altro modo determinati materiali (congiuntamente denominati “commenti”) — ad esempio, su nostra richiesta, contributi per la partecipazione a concorsi, oppure senza una nostra richiesta, idee creative, suggerimenti, proposte, piani o altri materiali — accetti che possiamo in qualsiasi momento e senza limitazioni modificare, copiare, pubblicare, distribuire, tradurre o utilizzare in qualsiasi altro modo e con qualsiasi mezzo i commenti che ci trasmetti. Non abbiamo e non avremo alcun obbligo di (1) mantenere riservati i commenti; (2) pagare compensi per i commenti; o (3) rispondere ai commenti.

Potremo (senza avere alcun obbligo al riguardo) monitorare, modificare e rimuovere contenuti che dovessimo a nostra esclusiva discrezione ritenere illeciti, offensivi, minacciosi, calunniosi, diffamatori, pornografici, osceni o altrimenti discutibili, o contenuti che violino la proprietà intellettuale di qualsiasi parte o i presenti Termini e condizioni del servizio.

Accetti di evitare commenti che ledano i diritti di terze parti, tra cui copyright, marchi commerciali, diritto alla privacy, diritti della personalità e altri diritti reali o personali. Inoltre accetti di non inviare commenti che contengano materiale diffamatorio o altrimenti illegale, offensivo o osceno, oppure virus informatici o altri malware che rischiano di compromettere il funzionamento del Servizio o di qualsiasi sito web correlato. Non potrai utilizzare un indirizzo email falso, fingere di essere qualcun altro o altrimenti fuorviare noi o terze parti sull'origine di eventuali commenti. Sei l'unico responsabile dei commenti che invii e della loro accuratezza. Non ci assumiamo e non avremo alcuna responsabilità per eventuali commenti pubblicati da te o da terze parti. 

SEZIONE 10 - INFORMAZIONI PERSONALI

L'invio di informazioni personali attraverso il negozio è regolato dalla nostra Informativa sulla privacy. Clicca qui per visualizzare la nostra Informativa sulla privacy.

SEZIONE 11 - ERRORI, INESATTEZZE E OMISSIONI

Occasionalmente possono essere presenti sul nostro sito o nel Servizio informazioni contenenti errori tipografici, inesattezze e omissioni riguardanti descrizioni dei prodotti, prezzi, promozioni, offerte, costi di spedizione, tempi di consegna o disponibilità dei prodotti. Ci riserviamo il diritto di correggere eventuali errori, inesattezze e omissioni modificando e aggiornando le informazioni o annullando gli ordini, se qualsiasi informazione nel Servizio o su un sito web correlato dovesse essere inaccurata, in ogni momento (anche dopo l'invio dell'ordine) e senza alcun preavviso.

Non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare, correggere o chiarire le informazioni nel Servizio o in qualsiasi sito web correlato, incluse  senza limitazioni le informazioni sui prezzi, salvo quanto previsto dalla legge. Nessuna data di aggiornamento specificata nel Servizio o in qualsiasi sito web correlato dovrà essere interpretata come garanzia che tutte le informazioni nel Servizio o in qualsiasi sito web correlato siano state corrette e aggiornate.

SEZIONE 12 - USI PROIBITI

Oltre agli altri divieti stabiliti nei Termini e condizioni del servizio, è vietato utilizzare il sito o il suo contenuto:

(a) per scopi illegali; (b) per indurre altri a compiere o partecipare ad atti illeciti; (c) per violare leggi e regolamenti internazionali, federali, provinciali o statali, o ordinanze locali; (d) per ledere o violare i diritti di proprietà intellettuale nostri o di terzi; (e) per molestare, abusare, insultare, danneggiare, diffamare, calunniare, denigrare, intimidire o discriminare qualcuno in base a sesso, orientamento sessuale, religione, etnia, età, paese di origine o disabilità; (f) per fornire informazioni false o fuorvianti;

(g) per caricare o trasmettere virus o qualsiasi altro tipo di codice dannoso idoneo a influire sulla funzionalità o sul funzionamento del Servizio, di qualsiasi sito web correlato, di altri siti web o di internet; (h) per raccogliere o monitorare le informazioni personali di altri utenti; (i) per spam, phishing, pharming, pretexting, uso di spider, crawling o scraping; oppure (j) per intralciare o aggirare le funzionalità di sicurezza del Servizio o di qualsiasi sito web correlato, di altri siti web o di internet. Ci riserviamo il diritto di interrompere il tuo utilizzo del Servizio o di qualsiasi sito web correlato se violi una qualsiasi delle disposizioni sugli usi proibiti.

SEZIONE 13 - ESCLUSIONE DI GARANZIE; LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Non garantiamo, affermiamo o dichiariamo che l'utilizzo del nostro servizio sarà ininterrotto, tempestivo, sicuro né privo di errori. Non garantiamo che i risultati raggiungibili con l'uso del servizio siano accurati o affidabili.

Prendi atto che potremo occasionalmente sospendere il servizio per periodi di tempo indeterminati, o cancellare il servizio in qualsiasi momento senza inviarti alcun preavviso.

Accetti espressamente che siano a tuo esclusivo rischio l'utilizzo e l'impossibilità di utilizzare il servizio. Il servizio e tutti i prodotti e servizi forniti tramite il servizio vengono (salvo quanto da noi espressamente dichiarato) offerti ”così come sono” e ”come disponibili” per l'uso da parte dell'utente, senza dichiarazioni, garanzie o condizioni di alcun tipo, espresse o implicite, tra cui garanzie implicite o condizioni di commerciabilità, qualità commerciabile, idoneità per uno scopo specifico, durata, titolarità e assenza di violazioni.

In nessun caso eternalloyalty e i suoi amministratori, dirigenti, dipendenti, affiliati, agenti, appaltatori, stagisti, fornitori, fornitori di servizi o concessori di licenza saranno responsabili per qualsiasi pregiudizio, perdita, reclamo o per un danno diretto, indiretto, incidentale, punitivo, speciale o consequenziale di qualsiasi tipo — inclusi senza limitazione profitti persi, mancati guadagni, risparmi persi, perdita di dati, costi di sostituzione o altri danni simili, in virtù di contratto, illecito civile (anche dovuto a negligenza), responsabilità oggettiva o altro — derivante dall'utilizzo di uno qualsiasi dei servizi o prodotti ottenuti utilizzando il servizio, né per qualsiasi altro reclamo relativo comunque all'utilizzo del servizio o prodotto, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventuali errori o omissioni nei contenuti, perdite e danni di qualsiasi genere legati all'uso del servizio o di qualsiasi contenuto (o prodotto) pubblicato, trasmesso o reso altrimenti disponibile attraverso il servizio, anche se informati di tale eventualità.

Poiché alcuni stati o giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione di responsabilità per danni conseguenti o incidentali, in tali stati o giurisdizioni la nostra responsabilità sarà limitata fino al limite massimo consentito dalla legge.

SEZIONE 14 - INDENNIZZO

Accetti di risarcire, difendere e tenere indenne eternalloyalty e le sue imprese controllanti, controllate e affiliate, nonché i suoi partner, dirigenti, amministratori, agenti, appaltatori, concessori di licenza, fornitori di servizi, subappaltatori, fornitori, stagisti e dipendenti da qualsiasi rivendicazione o richiesta, incluse le spese legali in misura ragionevole, avanzata da qualsiasi soggetto terzo e dovuta o derivante dalla tua violazione dei presenti Termini e condizioni del servizio o dei documenti in essi incorporati mediante riferimento, o dalla tua violazione di qualsiasi legge o diritto di terze parti.

SEZIONE 15 - SEPARABILITÀ

Nel caso in cui una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni del servizio sia ritenuta illegale, nulla o inapplicabile, tale disposizione sarà comunque applicabile nella misura massima consentita dalla legge vigente e la parte inapplicabile sarà considerata scissa dai presenti Termini e condizioni del servizio, senza pregiudizio per la validità e l'applicabilità delle disposizioni rimanenti.

SEZIONE 16 - RISOLUZIONE

Gli obblighi e le responsabilità assunti dalle parti prima della data di cessazione sopravvivranno a tutti gli effetti alla risoluzione del presente accordo.

I presenti Termini e condizioni del servizio saranno efficaci fino al recesso da parte tua o nostra. Potrai risolvere i presenti Termini e condizioni del servizio in qualsiasi momento informandoci che non desideri più utilizzare i nostri Servizi, o interrompendo l'utilizzo del nostro sito.

Inoltre, se a nostro insindacabile giudizio tu violi o sospettiamo che abbia violato una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni del servizio, potremo risolvere il presente accordo in qualsiasi momento senza preavviso e tu resterai responsabile per tutte le somme dovute fino alla data di cessazione inclusa; di conseguenza potremo negarti l'accesso ai Servizi (o a una qualsiasi parte di essi).

SEZIONE 17 - INTERO ACCORDO

Il mancato esercizio o applicazione di qualsiasi diritto o disposizione dei presenti Termini e condizioni del servizio non costituirà una rinuncia a tale diritto o disposizione.

I presenti Termini e condizioni del servizio e le eventuali informative o regole operative pubblicate da noi su questo sito o in relazione al Servizio costituiscono l'intero accordo e intesa tra te e noi e disciplinano l'utilizzo del Servizio da parte tua, sostituendo qualsiasi accordo, comunicazione e proposta precedente o contemporanea, sia orale che scritta, tra te e noi (incluse, senza limitazione, eventuali versioni precedenti dei Termini e condizioni del servizio).

Eventuali ambiguità nell'interpretazione dei presenti Termini e condizioni del servizio non dovranno essere interpretate contro la parte scrivente.

SEZIONE 18 - LEGGE APPLICABILE

I presenti Termini e condizioni del servizio e gli eventuali accordi separati in base ai quali ti forniamo i Servizi saranno regolati e interpretati in conformità con le leggi vigenti.

SEZIONE 19 - MODIFICHE AI TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO

Puoi consultare la versione più aggiornata dei Termini e condizioni del servizio in qualsiasi momento su questa pagina.

SEZIONE 20 - RIMBORSI

Eternalloyaltyshop.com è un sito di ecommerce, dal quale è possibile acquistare e scaricare contenuti multimediali. 

Prima di acquistare occorre tenere a mente che:

I contenuti una volta acquistati vanno scaricati tramite i link forniti a mezzo mail o nel proprio pannello personale entro 3 giorni e si hanno a disposizione massimo 2 tentativi di download, esaurito il numero di giorni e tentativi il link al download scadrà e non sarà più possibile scaricare il contenuto.

In questo caso potrai richiedere la possibilità di ottenere un nuovo link valido, contattando l'assistenza.

E possibile applicare un rimborso in caso di prodotto acquistato in duplice copia erroneamente. Il rimborso sarà erogato sotto forma di codice sconto da poter utilizzare per ulteriori acquisti sul sito o tramite il metodo di pagamento utilizzato.

Non si applica rimborso nel caso in cui la motivazione sia che il contenuto non sia quello aspettato, a meno di comprovate e gravi incongruenze tra le anteprime, le descrizioni e il contenuto finale (video, foto ecc..)